CHI SONO
Ad un certo punto del mio percorso, ho scelto di coltivare un progetto che custodivo da molto tempo nel cassetto: lavorare con e per i bambini, nell’ambito scolastico-educativo.
Mentre mi appassionavo sempre di più alla pedagogia, ho riscoperto l’interesse per la letteratura per l’infanzia e, in particolare, per l’arte dell’illustrazione. Il fascino di “leggere le figure”, il calore del “rito” della narrazione condivisa, l’animazione alla lettura: un mondo nuovo che ho imparato ad esplorare grazie a mia figlia e ai bambini che incontro di volta in volta lungo il mio cammino. Una fonte inesauribile di bellezza e creatività.
“Un bambino ha piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo ha idee piccole” scrive Beatrice Alemagna e il tempo lento trascorso coi bimbi si trasforma sempre in un insegnamento che non sta scritto in alcun manuale.
Ho riversato la mia passione in Leggo per te, il blog dove “appunto” le letture che io e la mia piccola lettrice in erba gustiamo insieme. Lì raccolgo e condivido anche le mie impressioni sui libri e soprattutto sugli albi illustrati che più mi hanno colpita. C’è anche una pagina Facebook, grazie alla quale posso scambiare consigli e suggestioni con altre persone.
Scorrendo le pagine del sito potrete farvi un’idea di quello che mi piace fare, ma se vi dovesse restare qualche curiosità potete sempre scrivermi, compilando l’apposito modulo.

